FONT Studio Dentistico FONT Studio Dentistico
  • Menu
  • Pagina iniziale
  • Servizi dentali
    • Diagnosi
    • Protesisitica
    • Chirurgia orale
    • Terapia conservativa
    • Sbiancamento dentale
    • Parodontologia
  • Posizione
  • Orario
  • Listino
  • Contatti

Terapia conservativa

Otturazione con chemo- o fotopolimerizzazione

Negli ultimi anni nella terapia della carie i materiali di riempimento a colori specifici occupano uno spazio sempre piu grande. Il motivo e che in seguito allo sviluppo dinamico dispongono di parametri eccezionali e rispondono anche alle esigenze estetiche dei pazienti. Utilizziamo soprattutto i materiali di composizione ibrida di fotopolimerizzazione e quelli plastici.

I materiali di fotopolimerizzazione vengono utilizzati soprattutto per il restauro dei denti frontali. Per ottenere un legame perfetto del materiale sono illuminati dalla lampada al plasma crea light. Caratteristica di questo tipo di materiale e l’estetica perfetta (benché tra qualche anno inzino a perdere il colore originale). Preferisco non utilizzare questo tipo di otturazione per i denti masticatori perché si restringono minimalmente e se le carie sono notevoli questo puo essere significativo. Preferisco i prodotti della societa giapponese Fuji.

I materiali di fotopolimerizzazione vengono utilizzati soprattutto per il restauro dei denti frontali.
I materiali di fotopolimerizzazione vengono utilizzati soprattutto per il restauro dei denti frontali.

I materiali vetroionomero di chemopolimerizzazione vengono inseriti nelle cavita dei molari e dei denti premolari di un volume minore. La caratteristica di questi materiali e che dopo aver miscelato i due componenti abbiamo qualche minuto per inserirlo nella cavita del dente dove s'indurisce molto velocemente e sono subito utilizzabili. Un vantaggio di questo materiale e che dopo averlo inserito in 30-60 giorni crea un legame chimico con il dente e Cosi non si formano carie secondarie. Lo svantaggio e che se e molto grande, l'otturazione purtroppo puo frammentarsi.

I materiali vetroionomero di chemopolimerizzazione vengono inseriti nelle cavita dei molari e dei denti premolari di un volume minore.
I materiali vetroionomero di chemopolimerizzazione vengono inseriti nelle cavita dei molari e dei denti premolari di un volume minore.

 

Inlay, onlay

Le esigenze estetiche sempre piu grandi dei pazienti mettono i dentisti esercenti sotto una pressione di piu in piu accentuata. Da un punto di vista puramente professionale non c’e nessun problema con le otturazioni tradizionali in oro, ma la loro presenza da un punto di vista estetico puo essere messa in dubbio. Nel caso di un inlay estetico possiamo scegliere praticamente tra due materiali: in ceramica e in composito. Noi utilizziamo prima di tutto il sistema CEREC diretto dal computer che prepara otturazioni in ceramica.

Dopo un esplorazione della cavita creata il computer collega i punti di riferimento spaziali, ne redige la forma ideale dell’otturazione e avvia il tornio di ceramica ad esso collegato ad eseguirlo. Tramite questo metodo le otturazioni sono eseguite in un tempo notevolmente meno lungo ed in una maniera significativamente piu precisa che offrono anche con il loro aspetto esteriore un’esperienza estetica.

Inlay, onlay:
Inlay, onlay

 

Faccetta in ceramica

Cos’e una faccetta in ceramica? Le faccette in ceramica riuniscono i vantaggi della rimozione di un piccolo numero di denti in un modo delicato con l'armonia estetica del restauro.

Faccetta in ceramica

Si incolla semplicemente uno strato sottile in ceramica di 0.5-1.5 mm preparato nel laboratorio in base all'impronta sulla superficie del dente (lato verso il labbro, per lo piu denti frontali superiori), di conseguenza i denti diventano molto piu estetici, ottenendo praticamente la tonalita richiesta senza dover preparare una corona. Ovviamente prima di applicare la faccetta dobbiamo togliere lo stesso spessore dalla superficie del dente.

Quando è raccomandato?

ang_hej_elszinezodes
Nel caso di un cambiamento del colore del dente
ang_hej_frontfog
Nel caso di un trauma del dente frontale
ang_hej_kopas
Nel caso di usura
ang_hej_helyzeti
Nel caso di un'irregolarita dei denti

 

Cura canalare ed otturazione canalare

Probabilmente ognuno di noi ha diverse esperienze a proposito della cura canalare. Al contrario di ogni diceria bisogna sapere che la devitalizzazione di solito puo essere eseguita senza dolori, e serve per il mantenimento dei denti.

Come si svolge la cura canalare: con l'aiuto del trapano attraverso l’apertura formata sulla corona del dente prima viene tolta la polpa della corona (il canale del nervo), poi la polpa della radice, ed il contenuto del canale radicolare. Il canale radicolare viene pulito, disinfettato, asciugato e riempito di materiali otturatori per canale radicolare. Questo processo nel nostro studio dentistico e svolto tramite la macchina Tri-Auto-ZX (Morita). Con l'aiuto della macchina riusciamo ad eseguire la procedura in sicurezza elevata e con ottimi risultati. Misura la lunghezza del canale radicolare, prima di raggiungere l’osso si ferma e si gira indietro. Cosi naturalmente non abbiamo piu bisogno neanche dell'esame radiografico.

Cura canalare ed otturazione canalare

Contatti

FONT Studio Dentistico
1125 Budapest, Istenhegyi út 46/B
Numero di telefono: +36 1 201 4487
E-mail: info(kukac)fontdental(pont)hu
Web: http://fontdental.hu/
Salva biglietto da visita

Invia un messaggio

-

© 2025 FONT Studio Dentistico | Indirizzo: Budapest 1125 Istenhegyi út 46/B | Numero di telefono: +36 1 201 4487

Kreatív website